Prima movimento, poi dimagrimento.
- Simona Gotta
- 19 lug 2018
- Tempo di lettura: 2 min

L’annoso problema della maggior parte della popolazione occidentale di oggi: perdita di peso e raggiungimento della forma fisica . Molti i tentativi, troppo spesso destinati a fallire . Uno dei motivi è impostare il lavoro da fare al contrario. Si parte con un regime alimentare a basso livello calorico, si riducono le porzioni, si saltano i pasti e tutto cio’ causa un rallentamento del metabolismo, porta cioè il nostro corpo( macchina perfetta!) a far scatenare il regime di “carestia” economizzando il piu’ possbile e bruciando di conseguenza meno. Il consumo calorico talvolta puo’ essere rallentato fino al 40% da un simile approccio al problema. La situazione del sovrappeso puo’ restare stabile a lungo se non si agisce per rialzare il metabolismo. Ma come fare? intanto aumentando la masse muscolare controllando la composizione del proprio peso. Da anni ormai asserisco che il numeretto sulla bilancia non ci dice nulla di noi : bisogna capire come è ripartito questo numero tra massa magra ( il muscolo) e massa grassa . Badare poi ad assumere la giusta quantità di proteine che sono i “mattoncini “ dei muscoli. Necessario a colazione dare uno stimolo metabolico di inizio giornata con una adeguata colazione bilanciata. Ultima buona abitudine, ma la piu’ determinante , fare in modo che ogni giornata abbia un tempo dedicato all’ attività fisica regolare. E’ dimostrato che ‘l attività fisica di resistenza , praticata con costanza, è il miglior esercizio per bruciare calorie, controllare il peso e contribuire al raggiungimento di una buona forma fisica. La camminata, il fitwalking o il nordic walking protratti per almeno 40 minuti ad una andatura regolare controllando la frequenza cardiaca, è la soluzione ottimale. La nostra scuola attua training di nordic walking abbinati all’educazione ad una sana alimentazione, su consiglio e controllo di nutrizionisti, per il raggiungimento dei propri obiettivi di benessere da parte dei nostri walker. Dapprincipio l’aumento della massa muscolare puo’ anche apportare un leggero aumento di peso ( ottimo segnale di risveglio metabolico!), ma cio’ non deve spaventare perche’ è un passaggio momentaneo. Riassumendo: colazione ricca, proteine a ogni pasto e una sana e regolare attivà fisica endurance.